Vai al contenuto

Giornalismo transfrontaliero: nuova opportunità per i giovani europei

  • di
giornalismo transfrontaliero



Dopo le prime due edizioni pilata, la Commissione Europea decide di pubblicare per il terzo anno consecutivo, il bando per sostenere il giornalismo transfrontaliero sui temi di attualità, stimolanti e affidabili, provenienti da tutta Europa e realizzati da giovani europei.

Quest’anno il bando ha un budget pari a 9 milioni di euro, e offre l’opportunità di realizzare progetti più ampi e di durata più lunga (circa 18 mesi) con un maggiore cofinanziamento dell’UE fino all’80%.

L’invito mira ad avvicinare l’UE ai giovani, a incoraggiarli a diventare cittadini attivi e a metterli in contatto al di là delle frontiere. e a migliorare i contenuti del giornalismo transfrontaliero.

L’obiettivo di questa azione è aumentare la disponibilità di informazioni online, in diverse lingue, su temi europei che interessano i giovani di tutta l’UE, presentati in formati coinvolgenti e attraverso molteplici punti di vista. I progetti devono cercare di generare discussioni coinvolgenti e organizzare eventi per i giovani.

I progetti dovrebbero iniziare verso il mese di marzo-aprile 2023 ed avere una durata indicativa di 18 mesi.


Le domande possono essere inviate a CNECT-NEWSMEDIA@ec.europa.eu fino al 19 ottobre 2022.