La Commissione europea ha approvato, in base alle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime di aiuti italiano per incoraggiare il traffico merci a spostarsi dalla strada alla ferrovia e al trasporto per via d’acqua nella regione del Friuli Venezia Giulia, lo comunica una nota della stessa Commissione.
Il regime di aiuti ha un budget complessivo di 30 milioni di euro e durerà fino al 31 dicembre 2027. Questo aiuto al Friuli Venezia Giulia sarà concesso sotto forma di sovvenzioni dirette alle società di logistica e agli operatori di trasporto multimodale che combinano una tratta ferroviaria e una per via navigabile come alternativa al trasporto solo su strada. La nota spiega che l’importo dell’aiuto che i beneficiari ammissibili possono ricevere si basa sulla riduzione dei costi esterni (inquinamento, rumore, congestione e incidenti) raggiunti dal trasporto ferroviario e per via navigabile, rispetto al trasporto su strada, così come sulla distanza coperta dai servizi.
Il regime segue due precedenti misure di aiuto (una approvata il 22 marzo 2006 e prorogata due volte il 10 giugno 2010 e il 18 luglio 2016; un’altra approvata il 20 dicembre 2018) che sono entrambe scadute nel 2021. Allo stesso tempo, introduce aggiustamenti per allineare le nuove misure con gli ambiziosi obiettivi fissati nel Green Deal dell’UE.