Vai al contenuto

Aggiunti due nuovi pilastri al pacchetto legislativo “Fit for 55”

Fit for 55

La Commissione ha aggiunto ulteriori due pilastri all’iniziativa legislativa “Fit for 55” partita nel 2021, con l’obiettivo di raggiungere gli obiettivi prefissati in ambito ambientale nell’Agenda 2030. 

Assieme alla Direttiva per l’energia rinnovabile e al regolamento per l’aviazione ReFuelEU queste iniziative fanno sì che l’Unione Europea abbia dei target da raggiungere per ogni settore economico. Il pacchetto Fit for 55 al completo copre infatti un vasto numero di targets, tra questi l’aumento e il miglioramento dei pozzi naturali di carbonio, supporto sociale per cittadini/e e piccole e medie imprese, potenziare l’utilizzo di infrastrutture di ricarica e l’utilizzo di carburanti alternativi il tutto al fine di ridurre le emissioni di carbonio entro il 2030. 

Attraverso l’implementazione del pacchetto si attende infatti una riduzione del 57% delle emissioni nette di gas serra dell’Unione Europea, ciò non comporta però che il lavoro dell’UE si fermi qui.

In contemporanea l’Unione si sta infatti impegnando nell’implentazione di politiche orientate al benessere ambientale, attraverso un nuovo fondo sociale per il clima, destinato a dedicare più di €86 miliardi al supporto di cittadini/e vulnerabili e small businesses nella transizione verde. 

Queste novità arrivano in vista dell’appuntamento con la COP28 di quest’anno e di ciò che era stato affrontato nella COP27

Fonte: Completion of key ‘Fit for 55′ legislation (europa.eu)