Vai al contenuto

Finanziamento a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI del Lazio

  • di
Digitalizzazione

Il bando supporta le imprese nell’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali attraverso l’utilizzo di servizi e di soluzioni ICT che consentano di migliorare l’efficienza e modernizzare l’organizzazione aziendale nei seguenti ambiti:

1. DIGITAL COMMERCE & MARKETING: adozione di canali digitali per le attività di marketing, commercializzazione, fidelizzazione e servizi di supporto post-vendita (es. piattaforme di supporto e gestione dei clienti, di campagne pubblicitarie/promozionali sui canali digitali, integrazione con provider di logistica)

2. CYBER SECURITY: processi e tecnologie finalizzate a proteggere le risorse informatiche (es. sistemi e servizi per la sicurezza della rete aziendale, per la sicurezza dei dati, per la gestione delle vulnerabilità, per la gestione del governo, del rischio e della compliance)

3. CLOUD COMPUTING: insieme di servizi infrastrutturali IT forniti da remoto attraverso l’utilizzo di tecnologie Internet (es. servizi di calcolo, di rete, di archiviazione e database, di strumenti di sviluppo e di test, servizi di gestione e amministrazione di risorse cloud, di identità e sicurezza)

4. DIGITAL WORKPLACE: adozione di tecnologie di utilizzo individuale che consentono modalità di lavoro distribuite geograficamente e in mobilità, consentendo un’efficace collaborazione, comunicazione e produttività (es. postazioni che garantiscono adeguate prestazioni di lavoro flessibile e da remoto, sistemi di comunicazione digitale, sistemi per la gestione dei documenti digitali)

 Area geografica

  • Lazio

 Beneficiario

  • Libero professionista 
  • Micro impresa
  • PMI

 Settore

  • Agroindustria
  • Artigianato
  • Commercio
  • Cultura
  • Industria
  • Servizi
  • Turismo

 Spese finanziate

  • Digitalizzazione

 Agevolazione

  • Contributo a fondo perduto

 Scadenza

  • Bandi prossima apertura

PRATICA COMPLESSA

Consigliata l’istruzione della pratica da parte di un utente esperto in materia

Soggetti beneficiari

I destinatari degli aiuti sono le micro, piccole e medie imprese, in forma singola, inclusi i liberi professionisti titolari di partita IVA, con sede operativa nel territorio della Regione Lazio.

Tipologia di interventi ammissibili

Oltre a quanto indicato in premessa, è ammissibile il servizio di DIAGNOSI DIGITALE inteso come un’approfondita valutazione – effettuata da un esperto – del grado di maturazione dell’impresa sotto il profilo della digitalizzazione dei processi e dei prodotti, con relativa mappatura dettagliata (comprensiva delle dotazioni hardware e software). La diagnosi deve delineare i possibili interventi, anche alternativi o sequenziali, con la stima dei tempi e dei costi e l’identificazione, ove rilevanti, delle condizioni di contorno.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è di euro 5.000.000,00.

Gli interventi realizzabili per ciascun ambito (1, 2, 3 e 4) sono tra loro cumulabili entro un contributo massimo di 35.000 €. La diagnosi digitale è ammissibile al contributo solo se abbinata ad un investimento in almeno uno dei quattro ambiti.

Scadenza

In attivazione

Leggi il bando completo qui (BUR 8/11/2022 – 92, p.354.).