Vai al contenuto

Finanziamento a fondo perduto per investimenti in beni tangibili e intangibili e innovazione dei processi produttivi

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.3.2″][et_pb_row _builder_version=”4.3.2″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.3.2″][et_pb_text _builder_version=”4.3.2″ text_font=”Montserrat||||||||” text_orientation=”justified”]

POR FESR 2014/2020. Misura 3.1.1. Finanziamento a fondo perduto per investimenti in beni tangibili e intangibili e innovazione dei processi produttivi

 

Obiettivo dell’avviso è quello di sostenere la competitività delle imprese, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti, che costituiscono una novità per l’impresa e/o per il mercato, l’innovazione dei processi produttivi, nonché l’implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro.

Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare.

Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino al 70%.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare istanza di agevolazione a valere sull’Avviso: le micro, piccole e medie imprese (mPMI), che devono essere iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (di seguito CCIAA) territorialmente competente.

 

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese sostenute a far data dal 06/03/2020

 

SPESE AMMISSIBILI

Macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica;
Opere murarie ed impiantistiche;
Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate;
Servizi di consulenza.

 

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

La dotazione finanziaria totale è pari ad euro 5.600.000,00.

Il progetto d’investimento proposto dovrà prevedere, a pena d’esclusione, una spesa minima (IVA esclusa) pari a € 25.000,00.

 

SCADENZA

La domanda può essere presentata dal 2 luglio 2020 all’11 luglio 2020.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]