È giunto alla sesta edizione il Master italiano dedicato all’assistenza ai cittadini stranieri e a coloro che soffrono di traumi sociali mediante strumenti medici e sociosanitari
Aperte le iscrizioni per l’edizione 2018 del Master in Salute Globale e Migrazione. L’edizione del prossimo anno sarà dedicata in particolare all’assistenza socio-sanitaria dei migranti, richiedenti asilo e rifugiati ed è rivolta principalmente a medici, infermieri ed altri operatori nel settore dell’assistenza e delle migrazioni, interessati ad acquisire competenze inerenti il sostegno ai percorsi di salute delle popolazioni migranti.
Il Master, di durata annuale, si svolgerà in due città italiane, Roma e Bologna per un totale di 150 ore di frequenza, da gennaio a settembre 2018 e sarà articolato in 4 moduli formativi e organizzati mediante lezioni frontali, didattica interattiva e visite specifiche in strutture strategiche legate all’assistenza. L’obiettivo generale è quello di potenziare le diverse professionalità presenti al Master con competenze trasversali sul tema delle migrazioni, attraverso focus specifici sulla conoscenza dei processi migratori, offrendo, parallelamente, degli strumenti applicativi di antropologia medica, promozione della salute nei confronti della popolazione migrante e metodi di comunicazione nella relazione d’aiuto.
La scadenza per la presentazione delle domande di iscrizioni è fissata al 15 dicembre. Per ulteriori informazioni, requisiti per la partecipazione e la consultazione del programma dettagliato è possibile consultare il sito dedicato: www.mastermemp.org.