“Porre fine alla pandemia COVID-19 ed evitare future crisi sanitarie è di interesse reciproco sia per l’Africa che per l’UE. Agendo come Team Europe, l’UE, i suoi Stati membri e le istituzioni finanziarie europee stanno mobilitando risorse per garantire un accesso equo a vaccini, terapie, attrezzature e altri prodotti sanitari sicuri, efficaci, di qualità e a prezzi accessibili in tutto il mondo” – si legge in una nota della Commissione europea – “L’iniziativa Team Europe sulla produzione e l’accesso ai farmaci, ai vaccini e alle tecnologie sanitarie (MAV+) in Africa si impegna a coinvolgere tutti gli attori importanti in questo settore, compresi i settori pubblico e privato.”
A sostegno di questo obiettivo, spiega la nota, la Commissione europea organizza un evento di mercato e matchmaking sul settore farmaceutico e sanitario, che si propone di:
- – sviluppare e rafforzare le relazioni esistenti tra l’UE e l’Africa in materia di produzione di prodotti sanitari per rispondere ai bisogni della salute globale.
- – Sostenere la ricerca, l’innovazione e la produzione di vaccini, prodotti terapeutici, diagnostici, attrezzature o altre tecnologie sanitarie necessarie per prevenire e curare malattie particolarmente diffuse in Africa o rilevanti per le minacce globali.
- – Migliorare la collaborazione tra le organizzazioni dell’UE e dell’Africa nelle catene del valore dell’industria farmaceutica e delle tecnologie mediche.
Questa serie di eventi si terrà dal 18 di maggio al 28 di giugno. Per partecipare all’evento iscriviti cliccando qui. Hai tempo fino al 6 di giugno per farlo.