Vai al contenuto

European Health Union: verso un nuovo accordo tra Parlamento Europeo e Consiglio

  • di
health union

Nella giornata del 23 giugno, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio su come l’UE e gli Stati membri dovrebbero affrontare in modo più efficiente le future crisi sanitarie.

Questo accordo si inserisce all’interno del progetto di costituire una European Health Union, un programma sviluppato da fine 2020 dalla Commissione Europea con l’obiettivo di migliorare la protezione, la prevenzione, la preparazione e la risposta a livello dell’UE contro i rischi per la salute umana.

Nello specifico questi recenti negoziati riguardano una serie di misure per rafforzare l’azione a livello europeo in ambito di sanità in modo da facilitare la cooperazione e il coordinamento tra gli Stati membri, in particolare tra le regioni di confine vicine.

La Commissione sarà ora in grado di riconoscere formalmente un’emergenza sanitaria pubblica in Europa, che innescherà una più forte cooperazione all’interno dell’UE e consentirà un intervento tempestivo, l’accumulo di scorte e l’appalto congiunto di contromisure mediche.  L’accordo chiarisce anche le procedure per l’approvvigionamento congiunto di medicinali e dispositivi medici.

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) effettuerà valutazioni periodiche della pianificazione della prevenzione, della preparazione e della risposta alle emergenze a livello nazionale.

Fonte dal sito del Parlamento Europeo: https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20220620IPR33412/european-health-union-deal-on-stronger-cross-border-cooperation