Vai al contenuto

Erasmus+: azione Jean Monnet per le scuole

  • di
erasmus+ azione Jean Monnet

Per il 2022, anno europeo della gioventù, la Commissione europea offre finanziamenti per scuole, erogatori di istruzione e di formazione professionale fino a 30.000 euro per tre anni. L’opportunità si inserisce all’interno del programma Erasmus+, nel quadro delle iniziative finanziate dall’Azione Jean Monnet “Apprendere l’UE a scuola”.

Le iniziative devono avere durata minima di tre anni consecutivi e prevedere almeno 40 ore di attività per anno scolastico. Per aderire al progetto è necessario che le scuole programmino l’insegnamento di una o più materie su tematiche specifiche inerenti l’Unione europea.

Per maggiori informazioni riguardo la procedura di presentazione della domanda, potete consultare le seguenti pagine: Guida al programma erasmus+, Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura e Agenzie nazionali.

La scadenza per la presentazione della domanda è il primo marzo.