Vai al contenuto

Energia pulita per tutti gli europei: liberare il potenziale di crescita dell’Europa

  • di
Energia pulita per tutti gli europei

Presentato un pacchetto di misure per guidare la fase di transizione verso l’energia pulita.

cleanenergyoneL’Unione Europea ha assunto l’impegno di ridurre le emissioni di CO2 almeno del 40% entro il 2030 impegnandosi non soltanto ad adattarsi alla transizione in corso, ma guidandola, ovvero modernizzando la propria economia e creando posti di lavoro e condizioni di crescita per tutti i cittadini europei. Le proposte presentate il 30 novembre 2016 hanno tre obiettivi principali: privilegiare l’efficienza energeticaconquistare la leadership a livello mondiale nelle energie rinnovabili e garantire condizioni eque ai consumatori.

Maroš Šefčovič, Vicepresidente per l’Unione dell’energia, ha dichiarato: “Il pacchetto di oggi darà una spinta alla transizione all’energia pulita modernizzando la nostra economia. Dopo aver guidato l’azione a livello mondiale negli ultimi anni, l’Europa sta ora dando l’esempio, ponendo le basi per la creazione di posti di lavoro sostenibili, per la crescita e per gli investimenti. Le proposte di oggi riguardano tutti i settori legati all’energia pulita: ricerca e innovazione, competenze, edilizia, industria, trasporti, digitale, finanza, per citarne solo alcuni. Le misure approvate oggi metteranno a disposizione dei cittadini e delle imprese europei gli strumenti per beneficiare appieno della transizione all’energia pulita.”

Miguel Arias Cañete , Commissario responsabile per l’Azione per il clima e l’energia, ha dichiarato: “Le nostre proposte forniscono una forte spinta al mercato delle nuove tecnologie, creano le giuste condizioni per gli investimenti, danno maggiore forza ai consumatori, fanno in modo che i mercati dell’energia possano funzionare meglio e contribuiscono al raggiungimento dei nostri obiettivi sul clima. Sono particolarmente orgoglioso dell’obiettivo vincolante del 30% di efficienza energetica, in quanto consentirà di ridurre la nostra dipendenza dalle importazioni di energia, di creare posti di lavoro e di ridurre ulteriormente le emissioni. L’Europa è alla vigilia di una rivoluzione dell’energia pulita. E, proprio come è avvenuto a Parigi, possiamo raggiungere il nostro obiettivo solo se lavoreremo insieme. Con queste proposte, la Commissione ha spianato la strada ad un’economia moderna e più competitiva, ad un sistema energetico più pulito. Ora contiamo sul Parlamento europeo e sugli Stati membri per concretizzarlo.”

Altre informazioni