Vai al contenuto

Centro Europe Direct

CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA

Centro Europe Direct

CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA

L'Europa più vicina ai cittadini

Il Centro di informazione della Commissione europea per la Città Metropolitana di Roma

Cosa sono i centri Europe Direct?

La rete di Centri di informazione Europe Direct della Commissione europea è presente in tutta Europa per svolgere il ruolo di collegamento diretto tra i territori locali e l'Unione Europea Attraverso attività di informazione e coinvolgimento, i centri Europe Direct favoriscono una migliore comprensione del funzionamento e delle responsabilità dell'UE, e promuovono attivamente e in modo continuativo la partecipazione dei cittadini, allo scopo di rafforzarne il senso di responsabilità nei confronti del progetto europeo e sensibilizzarli sui vantaggi che l'UE offre loro quotidianamente. I centri Europe Direct contribuiscono inoltre a identificare quegli aspetti delle politiche europee che sono importanti per le comunità locali e a formulare messaggi e attività utili a soddisfare le esigenze del territorio, recependo anche le istanze dei cittadini che consentono di fornire un riscontro alle istituzioni dell'UE.

Informazione e coinvolgimento

Informiamo i cittadini sulle questioni relative all'UE organizzando attività di informazione e coinvolgimento quali eventi, seminari, dialoghi con i cittadini e qualunque altra forma di interazione sia online che offline. Forniamo informazioni sia come servizio di base che come presupposto per il coinvolgimento costruttivo dei cittadini. Ciò si concretizza attraverso attività di informazione mirate, preliminari al coinvolgimento vero e proprio dei cittadini, quali conferenze a tema, produzione di infografiche e spiegazioni esaustive delle competenze, delle politiche e delle priorità dell'UE.

Relazioni con i media

Forniamo regolarmente ai media e ai moltiplicatori locali informazioni e contenuti utili sulle politiche e priorità dell'UE e li coinvolgiamo nelle nostre attività con il pubblico.

Conoscenza dei temi UE sensibili a livello locale

Segnaliamo alla Rappresentanza della Commissione eventuali significative preoccupazioni e percezioni locali, relative a politiche o progetti attuati in loco dall'UE, che potrebbero influenzare sfavorevolmente l'opinione pubblica locale nei confronti dell'Europa, ad esempio informazioni distorte o inesatte.

L'UE nelle scuole

Entriamo in relazione con le scuole del territorio e promuoviamo il materiale didattico ufficiale dell'UE. Con un'attenzione particolare agli studenti di età superiore ai 12 anni, possiamo partecipare anche ad attività dirette nelle scuole e alla formazione dei docenti, e collaboriamo inoltre con l'EPLO nella realizzazione di attività destinate ai giovani.

Rivolgiti a noi

Seguici