Ieri, 23 luglio, la Presidente von der Leyen ha parlato alla Conferenza Internazionale su Sviluppo e Migrazioni.
Come prima cosa ha voluto rafforzare un concetto semplice ma fondamentale, ossia, trasformare le innumerevoli sfide in opportunità.
Si è soffermata inoltre sulla drammaticità del cambiamento climatico ponendosi l’obbligo di accelerare il passaggio all’energia pulita. Risulta, inoltre, fondamentale lo sviluppo di nuovi partenariati strategici per lo sviluppo economico e umano, per il commercio, gli investimenti e la gestione della migrazione.
La presidente ha voluto sottolineare quanto sia importante l’accordo stipulato con la Tunisia riguardo l’energia sostenibile, proponendolo come modello da utilizzare per i partenariati con altri paesi. Rimanendo nel campo dell’energia sostenibile non si è potuto non parlare del Global Gateway, un progetto essenziale e aperto alla cooperazione con le imprese, istituzioni finanziarie e gli investitori sia pubblici che privati. Lo scopo non è solo di costruire infrastrutture per l’energia pulita ma anche costruire un ponte tra le due sponde del Mediterraneo.
La von der Leyen ha posto l’attenzione sulla questione del crimine organizzato e di come molti giovani, pur di raggiungere i propri sogni, si affidano ad organizzazioni spietate. C’è l’obbligo di salvare questi ragazzi offrendogli un’alternativa, e questo è possibile solo costruendo un sistema più equilibrato, ponendosi l’obiettivo di smantellare il modello economico dei criminali.
In conclusione la presidente ha evidenziato l’importanza della cooperazione per le attività di ricerca e soccorso dovendo rafforzare la gestione delle frontiere, lavorando meglio sul settore della migrazione e garantendo protezione a chi ne ha bisogno.
Fonte: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/speech_23_3981