Facilitate support for debt counseling and improve access to services
Contesto:
La pandemia da COVID-19 negli ultimi due anni ha avuto un impatto significativo all’interno della sfera sociale ed economica nell’area dell’UE. In particolare, la crisi ha colpito molti settori della vita dei consumatori e ha evidenziato l’importanza di un adeguato livello di protezione degli stessi, garantendo al contempo una stretta collaborazione tra le autorità e gli enti impegnati in tal senso. Allo stesso tempo, ha anche messo in luce alcune lacune nel quadro normativo europeo in materia di protezione dei consumatori.
L’iniziativa DEBT SOLVE, realizzata dal Movimento Difesa del Cittadino (capofila) e Progeu, cofinanziata dalla Commissione Europea (EISMEA) nell’ambito del Single Market Program, nasce all’interno di tale quadro sociopolitico, proponendosi come uno strumento educativo, informativo, di consulenza giuridica e psicologica, volta a prevenire ed affrontare il fenomeno del sovraindebitamento.
Obiettivo
Il progetto, nel lungo periodo, ha come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie vittime di sovraindebitamento, stabilendo un team di esperti nazionale e condividendo un quadro operativo comune.
Le attività:
- Implementazione di una piattaforma online per fornire consulenze sul debito da remoto
- Attivazione/potenziamento di 16 sportelli fisici istituiti in 4 regioni del Sud Italia (Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia)
- 4 sessioni di formazione per i consulenti
- 2 eventi sovraregionali per lo scambio di conoscenze e metodi di lavoro
- Realizzazione di una guida finale, disponibile in italiano e inglese, con l’obiettivo di raccogliere gli obiettivi raggiunti
- Campagna di comunicazione e sensibilizzazione
ESPLORA LA PIATTAFORMA ONLINE AL SEGUENTE LINK https://www.progetto-debtsolve.it/



*Il sostegno della Commissione europea alla realizzazione di questa pagina web non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.