Vai al contenuto

Dalla Turchia all’Ucraina, tutte le questioni che il Parlamento europeo tratterà questa settimana

  • di
settimana

Questa settimana non sono previste riunioni parlamentari a Bruxelles, ma sarà specificatamente riservata alle delegazioni/missioni delle commissioni in relazione ai temi di loro competenza. Vediamo quali saranno i temi al centro dell’agenda di questa settimana:

  • Stato di diritto in Polonia. Una delegazione delle commissioni per le libertà civili e gli affari costituzionali si recherà a Varsavia e valuterà la situazione dello stato di diritto, compresa la questione del primato del diritto dell’UE. Gli eurodeputati hanno in programma di incontrare, tra gli altri, i rappresentanti del governo polacco, la magistratura, le organizzazioni della società civile e i media. Una conferenza stampa avrà luogo mercoledì alle 14:15.
  • Crisi in Ucraina, Estonia e Lituania. Una delegazione della sottocommissione per la sicurezza e la difesa si recherà a Tallinn e Vilnius, per ricevere informazioni di prima mano sulla minaccia dei cyber-attacchi nel contesto dell’escalation delle tensioni legate alla crisi ucraina. I deputati incontreranno rappresentanti del governo, della NATO e di aziende private.
  • Diritti umani in Turchia. Una delegazione della sottocommissione per i diritti umani si recherà ad Ankara e Istanbul in Turchia, dove i deputati incontreranno i rappresentanti politici e le parti interessate per discutere la situazione dei diritti umani del paese, lo stato di diritto, la protezione dei rifugiati e la gestione della migrazione.
  • Commercio con il Messico. Una delegazione della commissione per il commercio internazionale si reca a Città del Messico per incontrare i rappresentanti del governo e del parlamento per conoscere lo stato della modernizzazione dell’accordo commerciale UE-Messico.
  • Catastrofi naturali del 2021 in Germania, Paesi Bassi e Belgio. Una delegazione del Comitato per lo sviluppo regionale si recherà nei Paesi Bassi, in Germania e in Belgio per visitare le regioni colpite dalle inondazioni. I deputati faranno il punto sulle misure di soccorso dell’UE in queste regioni dopo le gravi inondazioni e frane che hanno colpito diversi paesi europei nell’estate del 2021.
  • Panel dei cittadini europei nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa. L’ultimo panel dei cittadini europei per fornire le sue raccomandazioni, riguardanti “Un’economia più forte, la giustizia sociale e l’occupazione / Istruzione, cultura, gioventù e sport / Trasformazione digitale”, si riunirà a Dublino, Irlanda. Le raccomandazioni saranno discusse nella plenaria della conferenza all’inizio di marzo, insieme alle raccomandazioni del panel su “L’UE nel mondo / la migrazione”, e dai panel ed eventi nazionali