L’idea dietro questa nuova tecnologia è molto semplice: un pavimento che produce energia quando viene calpestato.
Questa innovazione è stata messa a punto da due ingegneri sardi: Alessio Calcagni e Simone Mastrogiacomo che hanno progettato Smart Energy Floor, una mattonella innovativa costituita da materiale piezoelettrico che genera energia a seconda della pressione.
Le mattonelle sono quadrati di 50×50 cm, che abbassandosi di soli 2mm, sono in grado di convertire questa energia cinetica in energia elettrica, promettendo un rendimento del 50%.
Ovviamente più vengono calpestate, più energia viene prodotta: la loro applicazione ideale è su ampie superfici calpestabili in ambienti aperti al pubblico.
Qui è disponibile una lista di applicazioni: è notevole il risparmio sulle emissioni di CO2 che questa tecnologia permette.