Vai al contenuto

Dalla Regione Lazio 210.000 euro per progetti di cooperazione internazionale

  • di
Regione Lazio

La Regione Lazio ha pubblicato l’Avviso Pubblico “Cooperazione Internazionale” a sostegno di progetti presentati della società civile e da realizzarsi nei Paesi in via di Sviluppo. L’iniziativa è ricompresa in un più ampia azione di Diplomazia Economica prevista dalle “Linee guida delle politiche regionali sull’internazionalizzazione del sistema produttivo del Lazio”, volta ad individuare Paesi con cui intraprendere e/o approfondire rapporti sulla base della prossimità territoriale, delle potenzialità di sviluppo e della complementarietà di mercato e settori.

Tale strategia di internazionalizzazione punta su quattro principi:

  • Internazionalizzazione come acceleratore dell’innovazione e come mezzo per aumentare la competitività complessiva dell’industria laziale;
  • Complementarietà con gli altri programmi nazionali e regionali, attraverso una sempre maggiore interazione con i progetti di Governo, Ice e Conferenza delle Regioni;
  • Networking internazionale e “diplomazie economiche” per facilitare l’accesso delle imprese laziali ai mercati attraverso la costruzione di rapporti economici duraturi con i partner internazionali;
  • Approccio partecipativo per tenere conto delle esigenze di tutte le imprese, quelle già presenti sui mercati internazionali e quelle che vi si affacciano per la prima volta.

Le organizzazioni della società civile senza scopo di lucro che abbiano la propria sede principale nel Lazio e regolarmente iscritte all’elenco del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sono chiamate ad intervenire in uno o più dei 22 paesi target della Cooperazione italiana, al fine di migliorare la filiera produttiva e le capacità imprenditoriali; la governance degli enti locali; lo sviluppo del tessuto socio-economico, nonché per la promozione di specifici obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

L’Avviso, che ha una dotazione finanziaria di 210.000 euro, prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino al limite massimo di 70.000 euro per progetto.

Le richieste devono essere presentate esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo incentivi@pec.lazioinnova.it, a partire dalle ore 12:00 del 14 marzo 2019 e fino alle ore 12:00 del 7 maggio 2019.

 

Per maggiori informazioni clicca qui.