La partnership tra settore privato profit e non-profit è ormai da qualche anno l’orizzonte verso cui tende la cooperazione allo sviluppo. Una collaborazione lanciata da decine di summit, documenti, policy e persino leggi. È il caso della recente riforma italiana della cooperazione internazionale, introdotta dalla legge 125 del 2014. Eppure questo sodalizio stenta a decollare, a trovare forme, metodi e strumenti per trasformarsi in azioni concrete. Una recente indagine della Fondazione Sodalitas volta a sondare lo stato dell’arte sul tema e rilevare l’attitudine delle Imprese e delle ONG alla realizzazione di progetti di partnership ha evidenziato la necessità di fornire uno strumento concreto che possa guidare gli operatori verso una convergenza. Nasce da qui la redazione di una guida per supportare imprese e ONG nello sviluppo di progetti di Cooperazione Internazionale in partnership. Il documento realizzato in collaborazione con un gruppo di imprese e ONG verrà presentato a Milano la settimana prossima.
Durante l’evento verrà presentata la Guida alle partnership di cooperazione internazionale, messa a punto dal Laboratorio promosso da Fondazione Sodalitas, che ha coinvolto un gruppo di imprese a vocazione internazionale e di Organizzazioni Non Governative di riferimento.