Vai al contenuto

Consiglio, un passo importante verso un’Unione europea della salute più forte

  • di
Consiglio sanità

Il Consiglio dell’UE ha raggiunto un accordo su il regolamento che permette, nel caso di emergenze sanitarie, l’attivazione da parte dell’Autorità dell’UE per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) di misure di natura medica che siano urgenti e specifiche.

Il regolamento prevede l’approvvigionamento e l’acquisto di materia prime e altre contromisure di tipo medico necessarie per gestire una crisi, nonché l’istituzione di una “Health Crisis Board” insieme agli stati membri e la creazione di sistemi rapidi di monitoraggio. Infine, viene stabilita l’apertura di stabilimenti industriali riservati per la produzione flessibile di vaccini e medicine.

In merito ha l’accordo raggiunto dal Consiglio, si è espressa la Commissaria per la salute e la sicurezza alimentare Stella Kyriakides: “Un’Autorità dell’UE per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie rafforzata è un elemento centrale per un’Unione europea della salute che sia in grado di rispondere in maniera rapida ed efficace alle emergenze sanitarie. L’HERA deve essere attivata e messa nelle condizione di funzionare al suo massimo potenziale il prima possibile, e l’accordo politico raggiunto oggi in seno al Consiglio è un passo fondamentale in questa direzione”.