Vai al contenuto

Conferenza Nazioni Unite sugli oceani: l’UE parteciperà in prima linea

  • di
nazioni unite

Si svolgerà a Lisbona dal 28 giugno al 1° luglio, la Conferenza delle Nazioni Unite sulla salvaguardia degli oceani. L’evento si concentrerà sull’individuazione di soluzioni scientifiche e innovative alle principali minacce per gli oceani, tra cui i cambiamenti climatici, l’inquinamento marino, la pesca illegale e i danni agli habitat e alla biodiversità.

L’Unione Europea parteciperà all’evento e sarà rappresentata dal Commissario per l’ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius che ha dichiarato: “Dopo il vertice ‘One Ocean’ di Brest e la conferenza ‘Il nostro oceano’ di Palau, la conferenza delle Nazioni Unite rappresenta un’ulteriore opportunità per la comunità internazionale di concordare azioni volte a proteggere gli oceani e a sviluppare un’economia blu sostenibile. Le soluzioni ci sono. Sono nelle nostre mani. Quindi, agiamo rapidamente e con decisione“.

Ai 52 impegni volontari che l’UE assume a Lisbona (per un valore fino a 7 miliardi di euro), verrà redatta, al termine della conferenza, una Carta in cui gli Stati membri, le regioni e un’ampia gamma di imprese saranno invitati a impegnarsi nell’intraprendere azioni che contribuiscano al successo della missione collettiva per proteggere gli oceani.

 Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha aggiunto a tal proposito: “Gli oceani e le acque sono la culla di tutta la vita sulla Terra e il sistema di sostegno alla vita del nostro pianeta. Ma hanno bisogno della nostra attenzione adesso! Con la pubblicazione di questa Carta, la Commissione europea invita i governi e le autorità pubbliche d’Europa e di tutto il mondo, le imprese, la società civile, i finanziatori e i donatori, nonché le università e i ricercatori a unirsi alla nostra missione collettiva per ripristinare il pianeta blu“.

 L’UE conferma nuovamente il suo ruolo attivo nella salvaguardia degli oceani come ha già fatto il 24 giugno, giornata in cui è stata presentata dalla Commissione la nuova agenda UE sulla governance internazionale degli oceani che propone azioni per un oceano sicuro, pulito e gestito in modo sostenibile.

Fonte https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/oceani-il-commissario-sinkevicius-rappresenta-lue-alla-conferenza-delle-nazioni-unite-sugli-oceani-2022-06-27_it