Vai al contenuto

Claim the Future – Conferenza finale per l’Anno Europeo dei Giovani 2022

  • di
Conferenza Claim the Future

Al Parlamento Europeo di Bruxelles è tutto pronto per ospitare domani, 6 dicembre, la conferenza Claim the Future, che chiuderà ufficialmente l’Anno Europeo dei Giovani 2022.

Il programma della giornata

La conferenza Claim the Future è promossa dal Commissario per l’Innovazione, la Ricerca e la Cultura Mariya Gabriel. L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di fare il punto sulle attività svolte durante l’anno e riflettere sull’eredità dei progetti avviati finora. Gabriel, che parteciperà all’evento, ha dichiarato:

«L’Anno europeo della gioventù ha portato nuove idee, nuovi legami, nuove aspettative. Credo che siano qui per restare. L’eredità di quest’anno segnerà una nuova era di impegno dei giovani nel plasmare il futuro».


Sono attesi circa 700 partecipanti e stakeholders, tra cui ovviamente molti ragazzi da tutta Europa, pronti a discutere dei prossimi passi da compiere per accrescere la partecipazione delle generazioni più giovani alla vita politica in UE.

La conferenza è organizzata dal Consiglio sotto la presidenza della Repubblica Ceca, insieme alla Commissione e al Parlamento Europeo. La diretta streaming dell’evento può essere seguita qui.

I progetti avviati

Durante quest’ultimo anno sono state avviate più di 8500 iniziative per raggiungere gli obiettivi dell’Anno Europeo dei Giovani. Tra quelle più importanti ricordiamo la piattaforma Voices, che ha offerto ai giovani l’opportunità di esprimere opinioni e visioni sulle politiche e sul futuro dell’UE, e gli EU Youth Dialogues, un ponte diretto tra giovani e organizzazioni giovanili da una parte e le istituzioni europee dall’altra.

Molte di queste iniziative sono già state confermate per il 2023: un segnale che, pur terminando ufficialmente l’Anno Europeo dei Giovani, le attenzioni e le azioni delle istituzioni UE per le politiche giovanili non perderanno la priorità nell’agenda politica.

Fonte: Commissione Europea