Vai al contenuto

Come rendere i diritti umani parte della vita quotidiana di tutti – una guida per le autorità locali

  • di
diritti umani

Una nuova guida dell’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali (FRA) offre supporto alle autorità locali nell’incorporare i diritti umani nella vita delle persone di cui sono al servizio.

Come si legge in una nota della European Union Agency for Fundamental Rights, la guida sottolinea il valore aggiunto per tutti di avere una città che sia attenta ai diritti umani. Fornisce assistenza pratica alle autorità locali che vogliono guidare il rispetto di tali diritti. Possono usarla per progettare e attuare le loro politiche e strategie passo dopo passo in una vasta gamma di aree e attività quotidiane, dalla pianificazione, al bilancio, agli appalti, alla formazione e altro ancora.

Contiene una serie di basi, strutture e strumenti che aiutano le città a impegnarsi per i diritti umani, a integrarli nel loro lavoro e a sostenere i loro sforzi in questa direzione.

Ogni elemento è spiegato con consigli pratici su come realizzarlo. Fornisce anche esempi di città esistenti che operano nel campo dei diritti umani, nonché pratiche promettenti di altre città e regioni. Inoltre, elenca risorse chiave che possono dare ulteriore aiuto.

La guida attinge alle pratiche promettenti e alle esperienze di città, regioni, esperti, organizzazioni internazionali e reti.

Si basa su “Le città dei diritti umani nell’UE: Un quadro per rafforzare i diritti a livello locale”.

La pubblicazione coincide con la cerimonia dell’UE per il primo premio “Capitali europee per l’inclusione e la diversità”.

La guida sarà presto disponibile in francese e tedesco. Seguiranno poi altre lingue dell’UE.

Puoi scaricare la tua guida qui.