Il sistema unico per la gestione del personale della pubblica amministrazione mette a disposizione dei policy maker un’enorme banca dati per la realizzazione di politiche innovative ed efficaci
È arrivato nel pieno della fase operativa Cloudify NoiPA, il programma finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale all’interno del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 (FSE/FESR).
Cloudify NoiPA nasce con lo scopo di uniformare l’intero sistema di gestione del personale del Ministero dell’Economia e delle Finanze per implementare il monitoraggio delle risorse umane dall’assunzione al collocamento a riposo, fornendo ai Policy Makers del settore, informazioni utili per le decisioni di indirizzo e miglioramento della gestione. Il patrimonio di dati da mettere a sistema riguarda i dati anagrafici, i servizi di rilevazione delle presenze, i servizi stipendiali, i servizi HR evoluti ed i servizi giuridici.
Nel piano triennale del progetto è previsto il potenziamento dello strumento NoiPA, che ad oggi è un semplice sistema di pagamento degli stipendi, per arrivare alla gestione di tutti i servizi di gestione dei dipendenti pubblici, delle amministrazioni che entrino a far parte del circuito, costituendo una delle più grandi piattaforme italiane di servizi cloud.
Il MEF ha deciso, inoltre, di dare spazio alle opinioni dei futuri utilizzatori del servizio mettendo a disposizione uno spazio sul sito www.cloudifynoipa.it e organizzando incontri di confronto diretto con le amministrazioni per raccogliere proposte e suggerimenti per lo sviluppo e la modifica del servizio.