Vai al contenuto

Cassa integrazione in deroga

SOS Riforma del Terzo Settore

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.3.2″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ text_font=”Montserrat||||||||”]

Regione Lazio firma Accordo Quadro con le Organizzazioni Sindacali

 

Al’art. 22 del Decreto Cura Italia (D.L. n. 18/2020) si è prevista la possibilità per le Regioni di siglare Accordi Quadro con le parti sociali cosicché tutte le imprese potessero godere dei benefici economici messi in campo dal Governo per far fronte alla crisi sanitaria attuale.
Il 24 marzo 2020 la Regione Lazio ha siglato un Accordo Quadro con le parti sociali nel quale è stata istituita la Cassa di Integrazione in deroga (CIGSD) per tutte le imprese private, comprese quelle del terzo settore, anche al di sotto dei cinque dipendenti. Condizioni essenziali per accedere alla CIGSD sono:

  • che l’impresa abbia sede produttiva o operativa ubicata nel Lazio;
  • che la stessa abbia sospeso in tutto o in parte la propria attività lavorativa a causa degli effetti economici derivanti dall’ emergenza Covid- 19

Dal momento che la Regione Lazio è la prima ad aver sottoscritto questo documento, caldeggiato dal Decreto Cura Italia, ad essa è destinata una prima tranche di 144,45 milioni di euro.

La durata della Cassa copre un periodo massimo di 9 settimane e può essere richiesta retroattivamente per tutti quei lavoratori in forze alla data del 23 febbraio 2020.

Le domande possono essere compilate esclusivamente utilizzando la piattaforma dedicata http://www.regione.lazio.it/cigs/web e successivamente trasmesse alla Regione Lazio utilizzando la PEC:  areavertenze@regione.lazio.legalmail.it.

Il modulo per la richiesta dell’accreditamento è gratuitamente scaricabile a questo link.

Per semplificare al massimo le procedure, la Regione Lazio ha inoltre stilato un Vademecum relativo alla procedura di compilazione delle domande, anch’esso gratuitamente scaricabile a questo link.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]