Sarà la tua Città la “Capitale europea del turismo intelligente” o “La Pioniera verde europea del turismo intelligente” 2024?
Entrambe le competizioni sono state lanciate il 5 maggio 2023 dalla Commissione europea e consentono a città UE ed extra UE di candidarsi per un’iniziativa che vuole evidenziare l’importanza della sostenibilità.
Il premio consiste nell’attività di un anno di branding e supporto comunicativo, nonché nell’inserimento delle città selezionate nella mappa delle città green/del turismo intelligente.
1) CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE
Il concorso riconosce i risultati eccezionali ottenuti dalle città europee come destinazioni turistiche in quattro categorie:
-sostenibilità,
-accessibilità,
-digitalizzazione,
-patrimonio culturale e creatività.
L’obiettivo è promuovere il turismo intelligente nell’UE, mettere in rete e rafforzare le destinazioni e facilitare lo scambio di buone pratiche.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Tutte le città situate in un uno stato membro dell’UE o in un paese extra UE che partecipa ai programmi COSME e del Mercato unico, con una popolazione superiore ai 100.000 abitanti (nei paesi in cui non sono presenti città con più di 100.000 abitanti può presentare domanda la città più grande).
COSA FA DI UNA CITTÀ UNA CAPITALE DEL TURISMO INTELLIGENTE?
Si definisce città del turismo intelligente (ai fini di questo concorso) una città che:
- implementa soluzioni innovative, intelligenti ed inclusive in ambito turistico;
- utilizza il proprio capitale territoriale, sociale e umano per la crescita del settore turistico, per la prosperità della città e per una migliore qualità di vita dei propri abitanti;
- offre un’esperienza turistica ricca e personalizzata attraverso la valorizzazione dei beni locali, nel rispetto e con il coinvolgimento delle comunità locali;
- facilita l’accesso ai servizi e ai prodotti turistici grazie alle nuove tecnologie, all’interconnessione e all’interoperabilità dei servizi.
2) LA PIONIERA VERDE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE
Il concorso “Pioniera Verde Europea del Turismo Intelligente” è successore di “Destinazioni Europee di Eccellenza (EDEN)” e intende premiare le destinazioni più piccole che hanno implementato strategie di successo per incrementare il turismo sostenibile attraverso pratiche di transizione ecologica.
La destinazione che presenterà le misure di maggior successo – e che convincerà la Giuria Europea con un entusiasmante programma – sarà premiata con il titolo di “Pioniera Verde Europea del Turismo Intelligente 2024” e otterrà l’opportunità unica di ricevere il supporto mirato di un gruppo di esperti del settore per le proprie attività di comunicazione e branding.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Il concorso è aperto a tutte le città:
- situate in un uno stato membro dell’UE o in un paese extra UE che partecipa ai programmi COSME e del mercato unico, con una popolazione compresa tra 25.000 e 100.000 abitanti.
- Nei Paesi più piccoli con una popolazione totale inferiore a 1 milione di abitanti, possono candidarsi le destinazioni con più di 5.000 abitanti
COSA FA DI UNA CITTÀ UNA PIONIERA VERDE?
Si definisce una pioniera verde, ai fini di questo concorso, una città che:
- implementa soluzioni di transizione ecologica per diventare una destinazione del turismo sostenibile;
- gestisce / protegge le proprie risorse naturali nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità;
- utilizza il proprio capitale territoriale, sociale e umano per la crescita del settore turistico, per la prosperità della città e per una migliore qualità di vita dei propri abitanti
Le candidature sono aperte fino al 5 luglio 2023.
Leggi qui per saperne di più sull’iniziativa e consultare la guida per candidarti!