Vai al contenuto

Bosnia sempre più vicina all’UE: nuovi accordi in presenza di Michel e Borell

  • di
bosnia

La Bosnia ed Erzegovina continua il suo percorso per entrare in Unione Europea dopo aver presentato la sua richiesta di adesione il 15 febbraio 2016.

Il 12 giugno a Bruxelles si sono incontrati i leader dei partiti rappresentati nel Consiglio d’Europa e i membri della Presidenza della Bosnia ed Erzegovina. Il vertice si è tenuto alla presenza del Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e dell’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’UE, Josep Borell.

Nell’accordo politico adottato con l’UE, i rappresentanti della Bosnia ed Erzegovina ribadiscono il loro impegno nel:

preservare e costruire uno Stato Europeo della Bosnia ed Erzegovina pacifico, stabile, sovrano e indipendente composto da bosniaci, croati e serbi come popoli costituenti (insieme ad altri) e cittadini della Bosnia ed Erzegovina, che consiste in due entità e nel distretto di Brčko, stabilito in linea con l’Accordo di Dayton per la pace del 1995;

-sostenere il principio dello stato diritto e condurre libere elezioni democratiche, nonché sviluppare istituzioni democratiche a tutti i livelli di governo/autorità;

adottare i principi e i valori alla base dell’Unione Europea e delle società democratiche.

Per approfondire ulteriori punti dell’accordo https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2022/06/12/political-agreement-on-principles-for-ensuring-a-functional-bosnia-and-herzegovina-that-advances-on-the-european-path/