Come parte del suo programma Gioventù, e nel più ampio contesto del Green Deal europeo, il CCR (Centro Comune di Ricerca) ospita una serie mensile di seminari scolastici digitali per le scuole secondarie in inglese e italiano. Il prossimo affronterà il tema della biodiversità, lo si legge in una comunicazione sul sito della Commissione europea.
Si intitolano “La scienza è ovunque” e toccano questioni ambientali, come il cibo, la salute, la biodiversità, l’energia e la sicurezza informatica e i grandi dati.
Il prossimo di questi seminari in inglese, intitolato “Let’s talk about… biodiversity“, si terrà il 21 marzo. Il seminario presenterà il lavoro che gli scienziati svolgono a sostegno delle politiche e delle strategie dell’UE che mirano ad alleviare la pressione della vita moderna sugli ecosistemi, con un occhio alle tecniche di conservazione e all’uso efficiente delle risorse naturali.
L’ampio spettro di conoscenze è distillato e introdotto dagli stessi scienziati attraverso presentazioni ad hoc, guardando al ruolo della biodiversità del suolo nella produzione alimentare, nel filtraggio dell’acqua e nel ciclo dei nutrienti, oltre alle specie aliene invasive (IAS), che danneggiano piante e animali non nativi.
Inoltre, un caso di studio dimostra come tracciare e segnalare IAS con uno smartphone e come questi dati migliorano le conoscenze esistenti.
Scopri i dettagli del programma e come registrarti.