Vai al contenuto

Beni strumentali “Nuova Sabatini”

  • di

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” background_size=”initial”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text background_layout=”light” text_orientation=”justified” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.59″]

La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.

La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”2_3″][et_pb_text background_layout=”light” text_orientation=”justified” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.59″]

Beneficiari:

Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI)

 

Proposte attivabili:

Sono ammessi tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione dei seguenti:

  • attività finanziarie e assicurative;
  • attività connesse all’esportazione e per gli interventi subordinati all’impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione.

 

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_text background_layout=”light” text_orientation=”justified” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.59″]

Risorse finanziabili:
  • Le agevolazioni consistono nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari, aderenti all’Addendum alla convenzione tra il Ministero dello sviluppo economico, l’Associazione Bancaria Italiana e Cassa depositi e prestiti S.p.A., di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per sostenere gli investimenti previsti dalla misura, nonché di un contributo da parte del Ministero dello sviluppo economico rapportato agli interessi sui predetti finanziamenti.
  • L’investimento può essere interamente coperto dal finanziamento bancario (o leasing).
  • Il finanziamento, che può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere:
    • di durata non superiore a 5 anni;
    • di importo compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro;
    • interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.
  • Il contributo del Ministero dello sviluppo economico è un contributo il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:
    • 2,75% per gli investimenti ordinari;
    • 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti

 

Scadenze:

Fino ad esaurimento fondi

 

Link:

[/et_pb_text][et_pb_button url_new_window=”on” button_text=”Sito di riferimento” button_alignment=”left” background_layout=”light” custom_button=”on” button_text_size=”15″ button_letter_spacing=”0″ button_icon_placement=”right” button_letter_spacing_hover=”0″ _builder_version=”3.0.59″ button_url=”http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/beni-strumentali-nuova-sabatini” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]