Vai al contenuto

Bando da 2 milioni di euro per l’assistenza alla salute mentale dei rifugiati ucraini

  • di
salute

Di seguito si riporta il comunicato stampa della Commissione europea tradotto in italiano.

L’invasione russa dell’Ucraina ha avuto un impatto senza precedenti sulla salute mentale delle persone che si sono rifugiate nell’Unione. Tra le persone colpite dalla guerra, i bambini e i gruppi vulnerabili sono quelli che soffrono di più.

L’HaDEA ha lanciato un bando nell’ambito del programma EU4Health per fornire sostegno alla salute mentale e psicosociale agli sfollati ucraini.

Programma di lavoro annuale 2022 di EU4Health – Invito aperto – Assistenza alla salute mentale per gli sfollati dall’Ucraina

L’obiettivo del bando è sostenere lo scambio di buone pratiche e aumentare la consapevolezza e la condivisione delle conoscenze a sostegno degli operatori sanitari di lingua ucraina/russa che lavorano con gli sfollati provenienti dall’Ucraina. L’azione contribuirà a mitigare le principali esperienze di salute mentale e psicologicamente traumatiche dei gruppi vulnerabili a causa della guerra in Ucraina.

Le attività riguardano lo scambio e l’implementazione di buone pratiche che aumenteranno la consapevolezza, la condivisione delle conoscenze e il supporto agli operatori sanitari e alle ONG (organizzazioni non governative) che lavorano con i rifugiati.

Il bando riguarda il seguente argomento:

EU4H-2022-PJ-09: Invito a presentare proposte sulla promozione della salute mentale – implementazione di buone pratiche promettenti per mitigare l’impatto negativo della guerra e migliorare la salute mentale e il benessere psicosociale delle popolazioni di migranti e rifugiati in fuga dall’Ucraina.

Budget: 2 milioni di euro

L’azione si rivolge alle ONG e alle parti interessate che operano nei Paesi limitrofi all’Ucraina e che ospitano gli sfollati. Tutti gli interessati sono invitati a inviare la propria candidatura entro il 31 maggio 2022, alle ore 17:00 (CEST).

Per saperne di più sul bando e per candidarsi, consultare il portale dei finanziamenti e delle gare d’appalto.