AUDIOVISUAL METHODS AND SOFT SKILLS FOR LANGUAGE TEACHING
Il progetto di partenariato strategico Erasmus + è condotto da 6 diverse istituzioni impegnate nella formazione degli adulti, provenienti da 6 paesi: Romania, Italia, Germania, Malta, Repubblica Ceca e Polonia.
Il progetto intende affrontare problemi comuni che le istituzioni partner riscontrano quando si tratta del personale docente: le fluttuazioni del personale sono elevate, quindi i partner devono investire continuamente nello sviluppo del proprio personale e gli insegnanti mancano di alcune conoscenze essenziali per fornire servizi innovativi di qualità.
Questi sono i motivi principali per cui il progetto intende raggiungere i seguenti obiettivi generali: a) portare innovazione nell’educazione degli adulti attraverso lo sviluppo delle competenze digitali degli insegnanti; b) aumentare le competenze trasversali e le competenze pedagogiche degli educatori per adattarsi meglio alle attuali esigenze del MdL; c) aumentare la qualità e l’efficienza dell’insegnamento.
Gli obiettivi saranno raggiunti soprattutto attraverso eventi di formazione. Gli argomenti degli eventi di formazione svilupperanno tre tipi di abilità: a) competenze digitali come la sicurezza digitale e l’uso di app didattiche e risorse online per creare materiale audiovisivo per l’aula e utilizzare podcasting di video; b) competenze trasversali come capacità di leadership; comunicazione inter e intra personale; lavoro di squadra e problem solving; intelligenza sociale ed emotiva; c) competenze pedagogiche come l’uso del metodo CLIL, la flipped classroom e la gestione della classe.
Dettagli sul progetto: link.