Progeu sostiene il progetto Attenti al gioco! promosso da Codacons e Siipac (Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive)
Quella del gioco d’azzardo è oggi un’emergenza sociale in piena regola, un fenomeno – conosciuto come ludopatia- inserito nei livelli essenziali di assistenza (LEA) (DDL 13/9/2012 n.158,art. 5), che ha spinto il Ministero della Salute all’istituzione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave (ai sensi dell’articolo 1, comma 133, quarto periodo, della legge 23 dicembre 2014, numero 190), nella cui composizione con un rappresentante anche il Codacons stesso.
Alcune stime del Ministero della Salute indicano che oltre la metà della popolazione italiana gioca; una percentuale compresa tra l’1,3% ed il 3,8% della popolazione rientra nel gruppo dei giocatori “problematici” e un’altra che varia tra lo 0,5% e il 3,2% costituisce invece il gruppo dei cosiddetti giocatori “patologici”. Tra i più colpiti da questa dipendenza, inoltre, gli appartenenti alle fasce più deboli della popolazione: adolescenti, anziani e disoccupati.
Il GAP – il Gioco d’Azzardo Patologico-, dunque, rappresenta una dipendenza in rapida crescita tra i giovani così come tra gli adulti: un dato preoccupante che darebbe a rischio oltre 700 mila italiani, di cui 7 mila già in cura.
Numeri che fanno riflettere poiché la dipendenza dal gioco danneggia totalmente la qualità della vita di chi ne è affetto: non solo da un punto di vista psicologico e fisico ma anche da un punto di vista relazionale.
Per maggiori informazioni visita il sito www.attentialgioco.it