Dopo una lunga e contestata fase di selezione, seguita alle dimissioni di Laura Frigenti, il Consiglio dei Ministri ha nominato Luca Mestripieri nuovo direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
La selezione del nuovo direttore è stata avviata a seguito delle dimissioni di Laura Frigenti, avvenute il 31 marzo 2018. Si è trattata di una lunga procedura che ha inizialmente interessato 56 candidati. Nel settembre 2018 la commissione esaminatrice ha consegnato alla vice Ministra Emanuela Del Re una rosa di 3 candidati finalisti, da sottoporre al Ministro Enzo Moavero Milanesi. È poi seguita una fase di stallo dovuta ad una lettera di diffida da parte di uno dei candidati non selezionati, che contestava l’illegittimità del bando di selezione e la mancanza di trasparenza e imparzialità. La controversia a richiesto oltre sette mesi di verifiche da parte del MAECI e dell’avvocatura di Stato, che hanno destato non poche preoccupazioni tra gli enti operanti nel settore, ritenendo inaccettabile la mancanza di un vertice e temendo un indebolimento dell’Agenzia come propulsore della cooperazione italiana allo sviluppo.
La procedura di nomina si è sbloccata ieri e sarà dunque Maestripieri a ricoprire il ruolo di direttore dell’AICS. Classe 1961, laurea in Giurispudenza all’Università di Pisa, Maestripieri entra in carriera diplomatica nel 1989. Ha ricoperto il ruolo di Direttore generale del personale presso la Farnesina e di Primo segretario commerciale presso l’Ambasciata italiana a Lubiana e a Lisbona. Nel 2004 diviene Consigliere alla Rappresentanza permanente presso l’ONU e dopo aver ricoperto il ruolo di Console Generale a Parigi torna alla Farnesina nella Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, di cui è vicedirettore dal 2013.
L’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI) esprime soddisfazione per lo sblocco della nomina, congratulandosi con Maestripieri e dichiarandosi pronta a sedersi “ad un tavolo di aggiornamento e condivisione con il nuovo Direttore con spirito assolutamente collaborativo e con rinnovate energie”.