[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
La regione Puglia, nell’ambito del Programma Operativo Regionale Puglia 2014-2020 prevede, nell’Asse prioritario III “Competitività delle piccole e medie imprese” l’Azione 3.4 “Interventi di sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo”.
Ha approvato il bando che intende sostenere le imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva italiane, europee ed extraeuropee che producono in Puglia, al fine di valorizzare le location pugliesi, quali identificati attrattori naturali e culturali. Tutto ciò anche in ragione di garantire impatti diretti e indiretti e l’integrazione tra imprese delle filiere correlate
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”2_3″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Beneficiari:
I destinatari delle agevolazioni previste dal presente Avviso sono le imprese che realizzano investimenti per la produzione di opere audiovisive, che alla data della presentazione della domanda di agevolazione, soddisfano i seguenti requisiti:
- essere iscritti al Registro delle Imprese ovvero ad un registro equivalente in uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato equiparato;
- essere produttori indipendenti;
- essere produttori unici o coproduttori dell’opera audiovisiva presentata o avere un contratto di produzione esecutiva con la società di produzione dell’opera audiovisiva;
- operare prevalentemente nel settore di “Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi” (codice ATECO 2007 J 59.11, codice NACE J 59.11 o equivalente extraeuropeo);
- non risultare impresa in difficoltà secondo la definizione comunitaria (articolo 2 par. 1 punto 18 del Regolamento Generale di Esenzione);
- non essere sottoposti a procedure concorsuali (quali, ad esempio, il fallimento, l’amministrazione controllata o l’amministrazione straordinaria o liquidazione coatta amministrativa) o a liquidazione, a scioglimento della società, o concordato preventivo senza continuità aziendale o di piano di ristrutturazione dei debiti;
- operare nel rispetto delle disposizioni in materia di contrattazione collettiva nazionale e territoriale del lavoro e degli obblighi contributivi, ai sensi della Legge Regionale n. 28 del 26 ottobre 2006;
- non trovarsi nelle condizioni che non consentono la concessione delle agevolazioni ai sensi della Normativa Antimafia;
- non trovarsi nella condizione di aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti che le amministrazioni sono tenute a recuperare in esecuzione di una decisione di recupero;
- non essere stati destinatari, nei 3 anni precedenti la data di comunicazione di ammissione alle agevolazioni, di provvedimenti con i quali è stata disposta la restituzione totale di agevolazioni pubbliche, ad eccezione di quelli derivanti da rinunce da parte dell’impresa;
- non essere stati beneficiari di contributi Film Fund alla produzione della Fondazione Apulia Film Commission o della Regione Puglia per la medesima opera audiovisiva per cui si richiede l’agevolazione di cui al presente Avviso.
Proposte attivabili:
Le tipologie di progetti agevolabili dal presente Avviso sono le opere audiovisive afferenti alle categorie sotto indicate, realizzate in tutto o in parte in Puglia, ovvero sia:
- categoria FICTION: lungometraggio di finzione o animazione a principale sfruttamento cinematografico; film Tv di finzione o animazione; serie Tv/Web di finzione o animazione;
- categoria DOC: documentario a principale sfruttamento cinematografico; documentario Tv; serie di documentari Tv/Web;
- categoria SHORT: cortometraggio di fiction o animazione; cortometraggio musicale (videoclip o music-video) Tv/Web;
- categoria FORMAT: reality; talent show; factual entertainment; fictionality/constructed reality; action game; adventure game.
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Risorse finanziabili:
L’importo concedibile per ogni impresa beneficiaria è così determinato:
- 50% delle spese ammissibili in favore di lavoratori e professionisti iscritti nel database Production Guide della Fondazione Apulia Film Commission (consultabile sul sito pg.apuliafilmcommission.it) per tutte le tipologie di progetti;
- 40% delle spese ammissibili in favore di fornitori con residenza fiscale in Puglia, nel caso di progetto afferente alla categoria DOC;
- 70% delle spese ammissibili in favore di fornitori con residenza fiscale in Puglia, nel caso di progetto afferente alla categoria SHORT;
- 25% delle spese ammissibili in favore di fornitori con residenza fiscale in Puglia, nel caso di progetto afferente alla categoria FORMAT.
- per i progetti afferenti alla categoria FICTION l’importo concedibile sarà pari alla somma degli importi di contributo calcolati per scaglioni di spesa, come dettagliato di seguito e nella tabella in basso:
- per spese fino a 300.000,00 Euro, l’importo concedibile sarà il 20% delle spese ammissibili in favore dei fornitori con residenza fiscale in Puglia;
- per spese comprese tra i 300.000,01 Euro e i 600.000,00 Euro, l’importo concedibile sarà pari a 60.000,00 Euro più il 25% delle spese ammissibili in favore dei fornitori con residenza fiscale in Puglia sulla parte eccedente i 300.000,00 Euro;
- per spese comprese tra i 600.000,01 Euro e i 900.000,00 Euro, l’importo concedibile sarà pari a 135.000,00 Euro più il 30% delle spese ammissibili in favore dei fornitori con residenza fiscale in Puglia sulla parte eccedente i 600.000,00 Euro;
- per spese oltre i 900.000,00 Euro, l’importo concedibile sarà pari a 225.000,00 Euro più il 35% delle spese ammissibili in favore dei fornitori con residenza fiscale in Puglia sulla parte eccedente i 900.000,00 Euro.
Scadenze:
31/12/2017
Link:
[/et_pb_text][et_pb_button admin_label=”Pulsante” url_new_window=”on” button_text=”Sito di riferimento” button_alignment=”left” background_layout=”light” custom_button=”on” button_text_size=”15″ button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″ button_url=”http://www.apuliafilmcommission.it/fondi/apulia-film-fund” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]