Vai al contenuto

Approvato finanziamento per il valore di 2.36 miliardi di euro all’Ungheria nell’ambito della transizione verso le emissioni zero

Una girandola in equilibrio con una nuvola di CO2 sul mondo

E’ stato approvato dalla Commissione Europea il piano di transizione presentato dall’Ungheria nell’ambito della transizione verso un’economia a zero emissioni. Il piano è stato ritenuto in linea con i principi del Green Deal Europeo e approvato entro il Temporary Crisis and Transition Framework, attivato in risposta alla crisi scatenata dall’invasione della Russia in Ucraina. 

La proposta ungherese include misure in forme differenti, agire attraverso l’erogazione di contributi diretti ed agevolazioni fiscali per le compagnie produttrici di elementi rilevanti per la transizione energetica, come batterie, pannelli solari, turbine a vento e ciò che potrebbe permettere la riduzione dell’uso di carbonio. 

Il Temporary crisis and Transition Framework, adottato il 9 Marzo 2023, prevede differenti misure:

  • aiuti per le compagnie affette dalla crisi scatenata;
  • supporto in liquidità in forma di garanzie di Stato; 
  • Aiuti per compensare i prezzi dell’energia; 
  • Misure di accelerazione per l’implementazione delle energie rinnovabili;
  • Misure per velocizzare la decarbonizzazione dei processi industriali; 
  • Accelerazioni per gli investimenti nei settori chiave verso le emissioni zero;

Le misure, particolarmente importanti per accelerare la Green transition e ridurre le dipendenze da carburanti fossili, saranno in vigore fino al 31 Dicembre 2025. 
Fonte: Commission approves €2.36 billion Hungarian scheme (europa.eu)