Il 2 settembre è partito da Lisbona il “Connecting Europe Express“, il treno speciale allestito nell’ambito dell’Anno europeo delle ferrovie 2021. Con questa iniziativa, la Commissione Europea vuole promuovere i vantaggi del viaggiare in treno, nel contesto della creazione di un settore dei trasporti neutro in termini di emissioni di carbonio.
Nel corso delle sue cinque settimane di viaggio, che termineranno con l’arrivo a Parigi il 7 ottobre, il convoglio attraverserà il territorio dell’Unione collegando 26 paesi, percorrendo più di 20mila chilometri e fermandosi in oltre 100 città, toccando simbolicamente le capitali delle presidenze portoghese, slovena e francese del Consiglio europeo.
Lungo il percorso sono previsti numerosi eventi per accogliere il treno nelle varie stazioni di tutta Europa. Gli appassionati di ferrovie potranno anche seguire i dibattiti a bordo e le conferenze sulla politica infrastrutturale dell’UE e sul ruolo della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).
In Italia è previsto l’arrivo oggi, 5 settembre, a Torino Porta Nuova alle 21:20. Nel corso della settimana il Connecting Europe Express si fermerà a: Milano Centrale (6 settembre); Genova Piazza Principe (7 settembre); Roma Termini (7 settembre); Vaiano (8 settembre); Nogara (8 settembre); Verona (8 settembre); Bolzano (8 settembre); Brennero (9 settembre).
Tutti i dettagli e le tappe sono disponibili qui.