200 eventi in più di 40 paesi per gli imprenditori nel campo delle tecnologie.
Con questa iniziativa l’EU vuole promuovere la cultura delle startup, dell’innovazione e informare i protagonisti sul sostegno e sulle risorse disponibili a livello europeo e regionale.
Secondo il Vicepresidente della Commissione europea, Andrus Ansip, inoltre: “In Europa l’ambiente start-up è dinamico, ma persistono problemi noti come la messa in rete dei poli, delle comunità e degli ecosistemi tecnologici. Una maggiore collaborazione li aiuterebbe a liberare il loro potenziale e darebbe loro maggiori chances per competere sui mercati internazionali. È proprio in questo tipo di ambito che la Settimana europea delle start-up può aiutare, soprattutto grazie alle reti locali e regionali di sostegno che è in grado di offrire.”