Vai al contenuto

Al via il concorso europeo per giovani traduttori

giovani traduttori

Ogni anno dal 2007 la direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza il concorso Juvenes Translatores (giovani traduttori) con l’obiettivo di promuovere l’apprendimento delle lingue nelle scuole e di consentire ai giovani di provare che cosa significa fare il traduttore. Il concorso, aperto agli studenti diciassettenni delle scuole secondarie superiori, si svolge contemporaneamente in tutti gli istituti dell’UE selezionati.

Ieri, 2 settembre, è stata lanciata l’edizione 2021, pertanto le scuole secondarie di tutti i paesi dell’UE possono ora iniziare iscriversi online per consentire ai propri studenti di competere con i coetanei degli altri paesi dell’Unione.

Il tema dei testi che i ragazzi tradurranno quest’anno è “In partenza… verso un futuro più verde” e potranno scegliere da quale a quale delle 24 lingue ufficiali dell’UE desiderano tradurre (le combinazioni linguistiche possibili sono 552).

L’iscrizione delle scuole – che costituisce la prima parte della procedura in due fasi – è aperta fino alle ore 12.00 del 20 ottobre 2021. La Commissione europea inviterà 705 scuole a partecipare alla fase successiva, le quali potranno selezionare un massimo di 5 studenti di qualsiasi nazionalità, ma nati nel 2004.

Il concorso si svolgerà online il 25 novembre 2021 in tutte le scuole partecipanti e i vincitori, uno per paese, saranno annunciati all’inizio di febbraio 2022.

Tutte le informazioni sono disponibili qui