Proprio nella Giornata Mondiale del Volontariato arriva l’annuncio del Corpo Europeo di Solidarietà.
L’obiettivo è di creare un organismo laico in grado di fornire una struttura organizzativa ai giovani europei che intendono lanciarsi in attività di volontariato in tutta l’Unione Europea. Questo traguardo era stato fissato dal Presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker che, nel suo discorso sullo stato dell’Unione del 14 settembre scorso, aggiunse: «Nel diventare membri del Corpo europeo di solidarietà, queste giovani persone saranno capaci di sviluppare i loro talenti, avere non solo un lavoro, ma accumulare anche una esperienza umana inestimabile».
Il 7 dicembre avrà luogo l’evento in cui il vicepresidente della Commissione Cristallina Georgieva darà il via il Corpo di Solidarietà dell’Unione Europea, con la partecipazione di una vasta gamma di Organizzazioni.