Vai al contenuto

Aiuti di Stato UE all’Italia: la Commissione Europea approva un regime da 2,8 miliardi di euro per le imprese del Sud Italia

  • di
imprese

La Commissione Europea ha approvato un regime italiano da 2,8 miliardi di euro a sostegno delle imprese in difficoltà attive nell’Italia meridionale (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). Il regime è stato approvato nell’ambito del Quadro temporaneo per le misure di aiuti Stato, adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022, per fronteggiare le gravi difficoltà che tutta l’economia dell’UE sta affrontando in questi anni.

Lo scopo della misura è di ridurre il livello dei contributi obbligatori che devono versare i datori di lavoro privati attivi nelle regioni meridionali d’Italia. Nello specifico il regime è rivolto alle imprese che stanno venendo danneggiate delle conseguenze socioeconomiche dell’attuale crisi geopolitica causata dal conflitto in Ucraina.

I fondi saranno destinati alle imprese di tutte le dimensioni che operano nelle regioni del Sud Italia e in tutti i settori colpiti dalla crisi attuale e dalle relative sanzioni, ad eccezione dei settori finanziario, agricolo primario e del lavoro domestico. I quasi 3 miliardi di euro del regime di aiuti saranno concessi entro il 31 dicembre 2022.

La Commissione ha concluso affermando che questo piano di sostegni rivolto all’Italia è necessario, adeguato e proporzionato per porre rimedio al grave turbamento dell’economia di uno Stato membro. Su queste basi la Commissione ha approvato la misura di aiuto in conformità delle norme dell’Unione sugli aiuti di Stato.

Fonte https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/aiuti-di-stato-la-commissione-approva-un-regime-italiano-da-28-miliardi-di-eu-sostegno-delle-imprese-2022-06-24_it