Vai al contenuto

AIE: Forte crescita per le rinnovabili grazie al solare.

Energie rinnovabili

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) afferma che la crescita nel settore della generazione di energia elettrica rinnovabile è tornata a un ritmo a due cifre grazie a un aumento dell’installazione di pannelli solari fotovoltaici (PV).

L’AIE ha dichiarato che l’ aumento di capacità rinnovabile crescerà di quasi il 12 percento quest’anno, il ritmo più veloce dal 2015, per raggiungere quasi 200 gigawatt (GW), principalmente grazie al solare fotovoltaico e all’energia eolica. Le aggiunte globali al fotovoltaico solare dovrebbero aumentare di oltre il 17 percento.

“Le energie rinnovabili hanno un ruolo importante da svolgere nel contenimento delle emissioni globali e nella fornitura di accesso universale a energia economica, sicura, sostenibile e moderna”, ha affermato l’AIE in una dichiarazione mentre le marce si svolgono in tutto il mondo, chiedendo azioni sul cambiamento climatico.  Ha inoltre osservato, riguardo la politica internazionale , che lo scorso anno è stato il primo dal 2001 che la crescita della capacità di energia rinnovabile non è riuscita ad accelerare di anno in anno, soprattutto a causa di un cambiamento nella politica del governo cinese,”Ciò evidenzia il ruolo fondamentale dei governi per la diffusione delle energie rinnovabili e la necessità di evitare improvvisi cambiamenti politici che possono provocare una forte volatilità del mercato”.

Secondo i calcoli dell’AIE, oltre 300 GW di produzione di energia rinnovabile devono essere aggiunti ogni anno in media per soddisfare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi di limitare la crescita delle temperature globali a 2 gradi Celsius.

Il costo dell’elettricità prodotta da diverse fonti rinnovabili è precipitato negli ultimi anni per renderle sempre più competitive rispetto ai combustibili fossili. L’AIE ha osservato che il costo del solare fotovoltaico è diminuito di oltre l’80% dal 2010.

Queste informazioni dovrebbero fortemente incentivare la comunità internazionale ad intraprendere politiche a favore di un sistema energetico che si dimostra sempre più efficiente, sostenibile e adatto agli stili di vita moderni.