Vai al contenuto

Act Now

  • di

Sulla base di solide prove scientifiche, c’è un urgente bisogno di mitigare il cambiamento climatico antropogenico. Tuttavia, c’è un divario significativo tra la comprensione scientifica e quella pubblica dei rischi posti dal cambiamento climatico.

I continui avvertimenti della comunità scientifica non sono abbastanza forti da generare le azioni individuali e governative necessarie per raggiungere l’obiettivo internazionale del clima.

A livello europeo, per la prima volta, il cambiamento climatico è classificato come la massima priorità con il 32% dai cittadini europei. Tuttavia, solo 12 paesi membri dell’UE lo considerano come una priorità assoluta, mentre in molti paesi questa percentuale è significativamente inferiore.

Sulla base di studi recenti, questa inattività/idolatria sociale e politica è giustificata dal fatto che “mostrare alla gente la ricerca non funziona”. I dati di diversi studi trovano che la maggior parte delle persone in tutto il mondo ha aumentato la propria motivazione a combattere il cambiamento climatico attraverso la partecipazione a simulazioni basate su scenari e variabili reali, giochi di ruolo riguardanti il cambiamento climatico e i colloqui ONU sul clima.

ActNow -Bridging the Gap between Climate Change Science and Public initiatives for Action è un progetto che mira a costruire la capacità degli animatori giovanili per integrare meglio i temi del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile nella loro pratica e di approfondire i temi dello sviluppo nei sistemi di educazione formale e non formale, basandosi su materiale didattico innovativo come i giochi di realtà aumentata mobile e i giochi di simulazione che riconoscono la necessità di un approccio multidisciplinare

OBIETTIVI

  • – Sviluppare un ampio insieme di conoscenze, abilità, attitudini e valori per sensibilizzare, reclutare, mobilitare e sostenere adeguatamente gli animatori giovanili e i giovani permettendo loro di riflettere criticamente sul cambiamento climatico come una grande sfida ambientale che richiede un’azione immediataIncoraggiare il pensiero critico e lo spirito di iniziativa dei giovani rispetto alla disinformazione e alla migrazione.
  • – Costruire la capacità degli operatori giovanili in prima linea, dei professionisti e degli educatori di usare la realtà aumentata mobile su misura e i giochi di simulazione.
  • – Fornire agli animatori giovanili e ai professionisti della gioventù gli strumenti e la metodologia per implementare, valutare ed accertare le competenze chiave dei giovani attraverso azioni basate sulla ricerca.
  • – Fare uso delle piattaforme di giochi di realtà aumentata e di simulazione esistenti e fornire agli operatori giovanili le conoscenze tecniche necessarie per creare i loro contenuti per promuovere le competenze chiave dei giovani attraverso l’apprendimento dei cambiamenti climatici.
  • – Sciluppare la conoscenza e la comprensione critica del cambiamento climatico e delle questioni di sviluppo sostenibile.

ATTIVITA’

  • – Realizzazione di un pacchetto di formazione in realtà aumentata e di un manuale per formatori
  • – Realizzazione di un gioco di simulazione
  • – Realizzazione di un MOOC per l’azione sul clima
  • – Raccomandazioni politiche e pratiche per uno stile di vita più sostenibile

PARTNER

Cardet, Cipro

Accion Laboral, Spagna

Cre.Thi-Dev., Grecia

Institute for Technology Transfer and Innovationsn, Bulgaria

Cromo Foundation, Ungheria

SEGUI IL PROGETTO SUI SOCIAL

VISITA IL SITO

www.actnow-europa.eu

*Il sostegno della Commissione europea alla realizzazione di questa pagina web non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.